Regolamento dei contributi (erogazioni liberali) effettuati a favore di Altroconsumo Edizioni S.r.l.

Da oltre 50 anni Altroconsumo si batte per i diritti e la tutela dei consumatori e lo fa, soprattutto, pubblicando – attraverso la società editoriale Altroconsumo Edizioni S.r.l. - inchieste giornalistiche, approfondimenti, test indipendenti sui prodotti e servizi e ogni altro contenuto che possa migliorare la qualità dell’informazione per i consumatori, promuovendo un modello di consumerismo etico e responsabile.

Questo grandissimo lavoro editoriale è possibile soltanto grazie alla professionalità di Altroconsumo Edizioni S.r.l. che da anni fornisce ad Altroconsumo strumenti editoriali e competenze di altissimo profilo ed è sostenuto economicamente dai suoi numerosi abbonati che ci permettono ogni giorno di rendere un servizio di qualità per tutti i consumatori.

Chiunque voglia contribuire a supportare la vocazione di Altroconsumo Edizioni S.r.l. (d’ora innanzi “Altroconsumo”) può farlo attraverso un contributo libero come meglio precisato nel seguente regolamento (d’ora innanzi “Regolamento”).

Il ricavato di queste liberalità ci permetterà di essere ancora più presenti per tutti i consumatori, affrontare nuove sfide che ci attendono nel futuro e continuare ad essere un faro di buona informazione consumeristica in Italia.

Art. 1 Oggetto

Il presente Regolamento stabilisce i termini e le condizioni a cui è possibile destinare un contributo economico a favore Altroconsumo (d’ora innanzi “Contributo”).

Il Contributo è da considerarsi quale donazione irrevocabile e non periodica, suscettibile di eventuale revoca ai sensi del Regolamento. E’ possibile effettuare il Contributo a favore di Altroconsumo collegandosi al sito sostienici.altroconsumo.it/ , accettando il presente Regolamento e prendendo visione della relativa informativa privacy (d’ora innanzi “Sito”). Sarà possibile effettuare il Contributo per tutto il tempo in cui sarà disponibile online il Sito.

Art. 2 Destinazione del Contributo

Il Contributo sarà destinato al sostegno delle attività di Altroconsumo, nonché a finanziare nuovi progetti finalizzati alla promozione di un consumerismo etico e responsabile e, più in generale, per sostenere nuove iniziative in linea con la vocazione di Altroconsumo.

Art. 3 Requisiti e iscrizione al sito iRaiser.com

È possibile effettuare il Contributo soltanto per le persone fisiche maggiori di 18 anni. E’ possibile scegliere l’importo del Contributo sia scegliendo tra quelli preimpostati dal Sito, sia modulandolo in base alle proprie volontà. In ogni caso il Contributo non può avere un valore superiore a euro 1000,00 (mille/00). Altroconsumo ha scelto iRaiser come piattaforma per raccogliere il Contributo (d’ora innanzi “Piattaforma”).

Pertanto, il contributore dovrà registrarsi alla Piattaforma, accettarne gli specifici termini e condizioni – se presenti – nonché visionare l’informativa privacy e fornire tutti i dati personali necessari al fine di perfezionare il Contributo.

Art. 4 Tracciabilità del Contributo

Ogni Contributo è identificabile tramite un codice univoco rilasciato dal fornitore dei servizi di pagamento. In questo modo Altroconsumo potrà sempre rintracciarlo ed eventualmente rimborsarlo qualora ricorrano i presupposti di cui all’art. 6 del Regolamento.

Art. 5 Limitazioni

Accettando il presente Regolamento si prende atto e si accetta che l’erogazione del Contributo nei confronti di Altroconsumo non fa sorgere in capo al contributore alcun diritto o facoltà di intervenire e/o condizionare le scelte editoriali di Altroconsumo, né viene instaurato alcun rapporto sinallagmatico tra Altroconsumo e il contributore.

Il Contributo non rappresenta una donazione fiscalmente deducibile, di conseguenza e per quanto consta ad Altroconsumo, le persone fisiche non possono portare in detrazione/deduzione le somme versate a favore di Altroconsumo.

Art. 6 Rifiuto del Contributo

Altroconsumo a suo insindacabile giudizio, si riserva il diritto di rifiutare e di restituire qualsiasi Contributo nel caso in cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, ritenga che l'accettazione del Contributo possa confliggere con la vocazione, i valori o gli interessi di Altroconsumo stessa

Parimenti Altroconsumo a suo insindacabile giudizio, si riserva il diritto di rifiutare e di restituire il Contributo qualora, in considerazione dell’identità del contributore e/o delle sue intenzioni, Altroconsumo ritenga che accettare il Contributo possa danneggiare l'indipendenza o la reputazione di Altroconsumo o influire negativamente sui rapporti di Altroconsumo con altri contributori o soggetti terzi.

Art. 7 Responsabilità

7.1 Né Altroconsumo né i suoi dipendenti, collaboratori a qualunque titolo o ragione, funzionari, direttori o membri degli organi sociali saranno ritenuti responsabili per eventuali danni subiti dai contribuenti, o da persone ad essi congiunte o affini, derivanti da o in connessione con il Contributo che hanno erogato nei confronti di Altroconsumo; anche qualora tali danni siano diretti o indiretti, comprese eventuali perdite di profitti, perdite di chance o risparmi, nonché perdita di dati oppure per danni contrattuali o extracontrattuali, salvo il caso di dolo o colpa grave.

7.2 Altroconsumo declina sin da ora ogni e qualunque responsabilità a fronte di richieste di risarcimento e/o contestazione che i contributori dovessero muoverle a seguito di malfunzionamenti, guasti, aggiornamenti, attacchi malware o altri inconvenienti subiti dalla Piattaforma.

Altroconsumo non è responsabile, altresì, per eventuali problemi legati alla linea di connessione e/o al dispositivo utilizzati dal contributore per effettuare il Contributo.

Infine, Altroconsumo invita i contributori a prestare particolare attenzione alle modalità con cui conservano le proprie credenziali e password, nonché a dotarsi di adeguati software di protezione contro malware et similia.

Art. 8 Protezione dei dati personali

Altroconsumo tratterà i dati personali dei contributori in qualità di Titolare autonomo del trattamento ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (d’ora innanzi “GDPR”). Altroconsumo ha provveduto a nominare la Piattaforma quale Responsabile del trattamento dei dati personali per suo conto ai sensi dell’art. 18 del GDPR.

Per qualunque informazione relativa al trattamento dei dati personali dei contributori, si prega di scrivere attraverso il seguente form: www.altroconsumo.it/info/contattaci/dpo-form oppure alla Piattaforma all’indirizzo: sostienici.altroconsumo.it/

Ultimo aggiornamento al 18 luglio 2025